Le piccole e medie imprese ma anche i professionisti e gli artigiani indipendenti, sempre di più oggi si rendono conto dell’importanza acquisita da Internet negli ultimi anni. Oggi, il mercato è molto più complesso di un tempo e la concorrenza è molto agguerrita. Stiamo vivendo a livello locale ed europeo un momento sicuramente delicato dal punto di vista dell’economia ed è necessario dunque, ancora più di prima, essere in contatto diretto con il mercato e la clientela in tempo reale, saper differenziarsi, cogliere o cercare nuove opportunità. Anche chi ritiene di non avere problemi, deve mantenere il successo raggiunto dopo tanti anni di fatiche, sia in termini di fiducia della clientela, sia in termini di produttività. Infine il crescente utilizzo dei telefonini intelligenti, i così detti Smartphone o dei computer palmari tipo iPad, che ormai vediamo quotidianamente «in mano» ad utenti di tutte le fasce di età ed estrazione sociale, acuiscono l’importanza per le aziende di essere presenti online in modo corretto e professionale. Presi dalle loro attività quotidiane, i responsabili delle PMI, non hanno però il tempo di analizzare la questione e soprattutto, spesso, non hanno conoscenze tecniche né di marketing, utili a realizzare od implementare le loro attività in Internet. Inoltre la grande offerta attualmente disponibile in termini di società di servizi che si propongono di realizzare qualcosa in Internet, destabilizza e confonde i titolari delle aziende.
Il nostro approccio alla clientela è interessante: prima di tutto siamo un’azienda neutrale, il nostro scopo è quello di far in modo che la nostra clientela utilizzi al meglio le opportunità offerte dal web e non solo. Prima di presentare le nostre soluzioni facciamo un’analisi delle reali esigenze del cliente e dei suoi obbiettivi aziendali. Ci poniamo in modo semplice e non tecnico. Analizziamo quanto già esistente online circa l’attività del cliente e solo a questo punto proponiamo le migliori soluzioni per lui. Spesso cerchiamo di valorizzare ciò che già c’è, rendendolo più visibile alla clientela acquisita e potenziale. I nostri prodotti possono essere combinati in maniera modulare – dalla registrazione delle coordinate aziendali sui principali elenchi e portali online, alla realizzazione di sito web per ogni tipo di esigenza, allo studio di una presenza multimediale con audiovisivi, fino all’utilizzo dei social media, come Facebook o Google+ o ancora eventi di presentazione.
Una delle cose più importanti nel settore dell’online marketing per le PMI è la continua attenzione ai mutamenti del mercato dei clienti rapportata all’evoluzione delle tecnologie e delle relative applicazioni.
Siti Web
Per esempio oggi non è più il caso del sito web statico ed istituzionale con : “chi siamo”, “cosa facciamo”, “dove andiamo”, “passaci a trovare”, ecc. Un sito aziendale, statico e con contenuti sempre uguali da anni, non ha più speranza di farsi trovare nelle SERP, né di attirare l’attenzione o di fidelizzare la clientela.
I siti web aziendali devono essere dinamici e proiettati nel mondo digitale tramite l’interattività. Dovrebbero essere web-responsive (leggibili in modo adeguato su dispositivi di ogni tipo, computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone), corredati da una “rassegna stampa”, link ad altri siti, una sezione notizie, Blog, fotografie, audiovisivi, Social…
Social media
Anche l’utilizzo dei social media merita una riflessione. “Le aziende devono fare Marketing sui Social Media”: è una frase che ci sentiamo ripetere da anni, in ogni evento e in ogni meeting di settore. Il web 2.0 ha rappresentato una rivoluzione tale che oggi non si può immaginare di ignorare realtà come Facebook, Google+ o Instagram. E’ necessario sottolineare, però, che i Social Media sono soltanto dei mezzi, come la Televisione, la Radio o la carta stampata, ma a differenza dei canali tradizionali, che sono unidirezionali, sui social si comunica a più vie, in tempo reale e “alla pari”. Quest’ultima caratteristica li rende poco adatti ad una classica comunicazione di tipo commerciale. Dunque il successo dell’azienda tramite questo mezzo va analizzato a monte e va pianificata una vera e propria strategia adeguata alla realtà che si vuole promuovere.
Video
Forse non tutti sanno che il 90% di tutto il traffico web attuale proviene dallo streaming video online.
Con la crescente diffusione del video come strumento di comunicazione, anche su internet, sempre più società ricorrono alla realizzazione di filmati aziendali per illustrare le caratteristiche di un prodotto, i vantaggi di un servizio o l’identità del brand. Il video serve in un numero incredibile di situazioni come ad esempio: per rafforzare la propria immagine pubblica (video corporate); per spiegare servizi immateriali, prodotti particolari o tecnologicamente complessi; per videointerviste, video lezioni, videoconferenze, manuali d’uso, ecc.
Ecco perché in molte occasioni suggeriamo la realizzazione di un video da integrare nel sito web. Video interessanti e coinvolgenti sono un ottimo modo per creare interesse ed aumentare il numero di visitatori su di un sito. Senza parlare della possibilità di condivisione di un video marketing su YouTube che ha più di 60 milioni di visitatori giornalieri!